ROMA – “La luce del sole è il miglior disinfettante. Luce sia, dunque, sulle nostre ferite, sulla palude e sull’oscurità. Qualcuno non crede più nelle regole del gioco? Che lo dica con coraggio e senza espedienti. Deponga le armi di distrazione di massa e parli con onestà”. Lo scrive sul suo blog Beppe Grillo, dopo i giorni caldi che sta vivendo il Movimento 5 Stelle. Un probabile riferimento, quello di Grillo, allo scontro in atto tra i vertici pentastellati e il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.
LEGGI ANCHE: Fico: “Non comprendo gli attacchi di Di Maio su Nato ed Europa”
Il fondatore e garante del M5S prosegue: “Quando il MoVimento fece i primi passi Steve Jobs chiese agli studenti di Stanford di accettare la morte come agente di cambiamento della vita e disse loro ‘ora il nuovo siete voi, ma un giorno non troppo lontano da oggi, diventerete gradualmente il vecchio e verrete spazzati via. Scusate se sono così drastico, ma è vero’. La sua Apple è oggi diventata la più grande impresa del mondo e la Silicon Valley resta la culla dell’innovazione tecnologica. Ma nella vicina Arizona c’è anche una foresta pietrificata da milioni di anni”.
Sullo sfondo c’è anche il tema del doppio mandato, che verrà votato dagli iscritti in una consultazione online preannunciata da Conte per la fine di giugno. “Siamo tutti qui per andarcene, comunque, ma possiamo scegliere di lasciare una foresta rigenerata o pietrificata”, conclude il fondatore del M5S.
SIBILIA: “TUTTI IN REGOLA CON IL TAGLIO DELLO STIPENDIO?”
“Da tre giorni si parla di atlantismo: mai messo in discussione. Piuttosto mi chiedo se stiamo tutti rispettando le regole del M5S. Siamo tutti in regola con il taglio dello stipendio parlamentare come promesso ai cittadini? Ha diritto di critica chi rispetta le regole”. È quanto scrive su Twitter il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Caos M5S, interviene Grillo: “Chi non crede nelle regole lo dica” proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.