Oltre 150 milioni di euro per sostenere le piccole e medie imprese campane nella ripartenza post Covid.
I fondi della Regione Campania, erogati attraverso Sviluppo Campania con il Fondo Regionale per la Crescita Campania (FRC), rappresentano un nuovo strumento di ingegneria finanziaria che prevede un contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato finalizzato al supporto degli investimenti di rafforzamento, ristrutturazione aziendale e di innovazione produttiva, organizzativa e di efficienza energetica.
I programmi di spesa finanziati sono compresi tra un importo minimo di 30 mila euro fino a un massimo di 150 mila euro.
In totale sono 1.570 le imprese beneficiarie, tra quelle che hanno presentato le domande di agevolazione entro il 14 marzo 2022, per un importo impegnato pari a 151 milioni e 431 mila euro. Sviluppo Campania ha già erogato oltre 38 milioni di euro per 424 beneficiari.
Il 2 agosto scorso, sul sito della società in-house della Regione è stato pubblicato il secondo decreto di ammissione per 1.016 piccole e medie imprese, impegnando 101 milioni e 539 mila euro.
Gli strumenti finanziari messi in campo dalla Regione Campania si sono mostrati efficaci e hanno sostenuto il dinamismo delle imprese per ripartire alla conquista dei mercati nazionali ed internazionali.
L’articolo Campania, oltre 150 milioni di euro alle Pmi per ripartenza post-Covid proviene da Notiziedi.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.