Parla il candidato a sindaco di Capua con le cinque liste “Fare Capua”, “Insieme per Capua”, “Patto Popolare”, “Capua Felix”, “Partito Animalista”
“Territorio abbandonato in questi ultimi cinque anni di amministrazione fantasma. Un’auto data alle fiamme a 50 metri dal mercato”
La sicurezza è un diritto di ogni cittadino: vivere in un ambiente sicuro e poter uscire di casa senza la paura che possa accadere qualcosa a sé stessi o ai propri cari è un diritto che il comune deve contribuire a tutelare e garantire.
“Il nostro territorio ha bisogno di maggiore sicurezza. Si intende garantire la sicurezza secondo le sue svariate accezioni, comprendendo anche tutti gli interventi posti in essere in situazioni di emergenza per tutelare l’incolumità delle persone e la sicurezza del territorio, con particolare riguardo all’attività di contrasto al degrado urbano ai comportamenti illeciti, per prevenire e reprimere infrazioni alle norme di comportamento del C.d.S., nonché ogni condotta comportamentale che costituisce turbativa alla pacifica convivenza e che incide negativamente sulla percezione di sicurezza da parte dei cittadini”.
Lo ha detto Fernando Brogna, candidato a sindaco con le cinque liste “Fare Capua”, “Insieme per Capua”, “Patto Popolare”, “Capua Felix”, “Partito Animalista” mette a fuoco il tema della sicurezza urbana di Capua e S. Angelo in Formis.
“E’ veramente desolante scorgere il degrado in una città storica come Capua, non in periferie remote e lontane dagli occhi dei cittadini e di chi avrebbe l’obbligo di vigilare ma anche a pochi passi dal centro storico. La scoperta sconcertante – ha rimarcato Brogna – è in via Lazzaro di Raimo, dove addirittura giace abbandonata un’auto data alle fiamme e lasciata lì; peggio ancora, diversi capannelli di rifiuti, un’area che sarebbe dovuta essere un’isola ecologica in uno stato di profonda desolazione. In questa strada, a cinquanta metri dal mercato settimanale e dall’Istituto Garofano, uno dei quattro istituti superiori vanto della città di Capua, c’è la prova incontrovertibile della latitanza di cinque anni di amministrazione fantasma.
Nostri obiettivi intensificare controlli per il contrasto della prostituzione su strada; controlli per contrasto al commercio abusivo; controlli per contrasto alla criminalità diffusa; controlli per contrasto alle violazioni al C.d.S.; controlli in ambito di sicurezza urbana con massima attenzione per il rispetto dei regolamenti e delle ordinanze comunali; controlli/interventi per la fluidità della circolazione pedonale in centro storico; controlli di polizia amministrativa.
Ci metteremo a lavoro, se i cittadini ci vorranno designare quali nuovi amministratori, per cancellare cinque anni in cui figuranti amministratori – ha concluso Brogna – hanno finanche asserito che il loro progetto per la città sarebbe stato spettacolare”.
L’articolo Brogna: “Sicurezza all’anno zero” proviene da Notiziedi.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.