“Svolgono un ruolo fondamentale per l’informazione”
“Le radio libere da circa quarant’anni svolgono un ruolo fondamentale per l’informazione. Lo fanno ancora oggi con straordinaria effervescenza, vivacità e soprattutto con grande sacrificio.
La Regione Campania, prima in Italia, celebra il valore di queste preziose ‘sentinelle’ dei territori istituendo ufficialmente, con approvazione unanime del Consiglio, il 28 luglio quale Giornata delle Radio libere”.
Queste le parole di Carola Barbato, neopresidente del Corecom Campania, in occasione della celebrazione della “Giornata delle Radio libere” promossa dalla Regione Campania.
“Proprio il 28 luglio del 1976, infatti, una storica sentenza della Corte Costituzionale sancì lo start alla liberalizzazione delle trasmissioni radiotelevisive in ambito locale.
E la radio privata fu. Agli editori radiofonici, agli operatori del settore, alle tante voci (talvolta senza volto) care e familiari ai più, gli auguri del Comitato regionale per le comunicazioni della Campania, casa sempre aperta al confronto”, ha concluso la presidente Barbato.
L’articolo Barbato (Corecom Campania): “Le radio libere sono ‘sentinelle’ del territorio” proviene da Notiziedi.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.