ROMA – “Ci preoccupiamo di un bacio gay in un cartone della Disney, quando oggi i bambini e gli adolescenti sono esposti ad una serie di altre condizioni che li vanno ad influenzare negativamente. Molte volte sento dire ai genitori ‘quel cartone non glielo faccio vedere’, eppure quegli stessi genitori spesso ignorano i contenuti, magari molto più invasivi, che i figli guardano all’interno delle piattaforme online”. Risponde così la fondatrice e presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza, Maura Manca, interpellata dalla Dire in merito alla polemica suscitata dalla presenza di un fugace bacio gay tra due donne all’interno del nuovo film della Disney Pixar ‘Lightyear – La vera storia di Buzz’, l’attesissimo spin-off sull’omonimo personaggio di Toy Story (il ranger spaziale Buzz Lightyear). La pellicola, che sta facendo discutere anche in Italia, è stata bandita in 14 Paesi tra cui Emirati Arabia, Egitto ed Indonesia.
“Il problema non è un bacio, cioè il ‘cosa’- prosegue la dottoressa Manca, psicologa e psicoterapeuta- ma capire innanzitutto il ‘come’. In questo caso, come in molti altri, sembra che il bacio gay venga utilizzato come strumento per imporre, e non semplicemente esprimere, una propria opinione estrema. E questo come se ci trovassimo in un campo di battaglia, dove per forza deve esserci un ‘giusto’ e uno ‘sbagliato’. Quello che dobbiamo capire, allora, è che non possiamo attaccare un singolo atto o gesto, ma cercare di equilibrare e bilanciare. Non dobbiamo mettere i ragazzi davanti a condizioni estreme, ma lasciarli liberi di esprimersi e di essere sé stessi”.
]]
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Bacio gay Disney, Osservatorio Adolescenza: “I genitori si preoccupino dei contenuti in rete” proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.