NAPOLI – “Con la target therapy e con l’immunoterapia siamo in grado di guarire il 50% di pazienti con melanoma metastatico e adesso li trattiamo addirittura prima, cioè dopo l’intervento chirurgico: sono dei successi dati dalla ricerca che non bastano perché guarire il 50% significa che c’è un altro 50% che continua a morire. La ricerca è necessaria per fare in modo che il numero delle persone guarite aumenti. La ricerca è il miglior investimento che possiamo fare per i nostri figli”. Così Paolo Ascierto, direttore del dipartimento Melanoma, immunoterapia e terapie innovative del Pascale di Napoli, dopo aver tenuto una lectio magistralis all’hotel Mediterraneo di Napoli in occasione del First Naples Healthcare Summit.
LEGGI ANCHE: Pnrr, Rostan al governo: “Usi le risorse per colmare la carenza del personale sanitario”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Ascierto: “La ricerca è il miglior investimento per i nostri figli” proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.