PAVIA – La ricerca della bellezza e dello sviluppo di interessi culturali sono stati il punto di incontro e le regioni del patto tra pazienti e personale sanitario che da dicembre producono iniziative per arricchire di spunti d’arte il MAC Oncologico dell’ICS Maugeri di Pavia.
A dicembre era stata inaugurata, in ritardo solo a causa delle restrizioni legata al COVID 19, la prima biblioteca di reparto co-gestita in maniera volontaria dai pazienti e dal personale. Da oggi lo spazio è stato arricchito da un dipinto, opera realizzata con la partecipazione dei ragazzi dei Centri Diurni Disabili del Comune di Pavia – Le Betulle, Il Naviglio e Il Torchietto – gestiti dalla Cooperativa Solidarietà e Servizi.I Centri Diurni si occupano di persone con disabilità intellettive e relazionali gravi e gravissime attraverso attività socio-sanitarie. L’immagine scelta è un quadro di Picasso, rivisitato con tecniche miste con tempere e rilievo in carta crespa, in cornice in legno restaurata.
“Ci siamo avvicinati a questo progetto grazie a Lina Fortunato e Manuela Scarpa, le due ideatrici della libreria nel MAC Oncologico – ha dichiarato Marina Milazzo, arteterapista e educatrice della Cooperativa Solidarietà e Servizi – e abbiamo voluto esprimere attraverso un’immagine evocativa il richiamo alla lettura e alla solidarietà”.
Alla consegna dell’opera ha partecipato anche Anna Zucconi, Assessore ai servizi sociali del Comune di Pavia. “Per questo progetto sono state coinvolte 19 persone dei Centri Diurni Disabili del Comune di Pavia, con l’intento di rappresentare alla collettività quello che i ragazzi sono in grado di fare. Il dono a un luogo di cura come la Maugeri è molto importante, è un segnale, un messaggio di grande valore, di impegno e solidarietà”.
Da sinistra Simona De Alberti (Referente dei Servizi e Coordinatrice cdd Le Betulle), Gabriella Cassani (coordinatrice cdd il Naviglio),AnnaZucconi(Assessore ai servizi sociali), Riccardo Perin( artista), Rosanna Rocco(artista), Paolo Rocco (artista), Marina Milazzo (arteterapista eeducatrice), Elvira Picoco (Responsabile della Quality)
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Arte e inclusione al Mac oncologico dell’Ics Maugeri di Pavia proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.