BOLOGNA – Primi screzi e prime antipatie all’interno della casa del Grande Fratello: la puntata di questa sera, lunedì 18 settembre, scoprirà le prime carte in tavola su alcuni concorrenti all’interno della casa e sulle prime scaramucce che si sono verificate in questa prima settimana di reality. Ne ha parlato lo stesso Alfonso Signorini nella breve striscia di anticipazioni andata in onda nel pomeriggio di lunedì. Il conduttore ha fatto cenno al malumore che si è creato tra Rosie, la chef, e l’attrice Beatrice Luzzi. Tra le due in questi giorni ci sono stati diversi attriti, tra occhiatine, battutacce e “tentativi di pace che convincono poco”. Il Grande fratello stasera cercherà di capire da loro la situazione.
LEGGI ANCHE: Prima bestemmia al Gf? A rischio Claudio Roma, che si è arrabbiato con Signorini
LEGGI ANCHE: Grande Fratello 2023, nomination e nuovi ingressi della seconda puntata
Un’altra vicenda su cui si punteranno i fari è lo scontro, definito da Signorini “generazionale”, tra l’attrice Grecia Colmenares da una parte e le tre giovani ragazze Anita, Samira e Letizia dall’altra. Le tre ragazze, ha detto Signorini, “hanno il dente avvelenato contro la senior Grecia Colmenares”. E pare che in particolare un episodio che ha destato scalpore e ha accesso lunghe discussioni sia stato l’urlo “lanciato nel pieno della notte” da Grecia Colmenares, che poi “ha incolpato di questo gesto le tre ragazze”.
La puntata di stasera riserverà anche altre emozioni e in particolare verrà raccontata al pubblico la storia del campione Alex Schwazer, che “ha toccato le cime dell’empireo e le profondità della caduta”. Il marciatore, campione olimpico, è stato infatti squalificato per doping e dovrà stare fermo fino al 2024 (ma in Italia la sua vicenda si è chiusa con l’archiviazione nel 2021). Per l’occasione, la moglie Kathrin (da lui definita “la vera salvezza della mia vita”) entrerà nella casa per una sorpresa.
L’articolo Al Gf l’urlo di Grecia Colmenares e la storia di Alex Schwazer, le anticipazioni del 18 settembre proviene da Agenzia Dire.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.