ROMA – Ha superato i 100 milioni di dollari la vendita all’asta del premio Nobel per la Pace organizzata dal suo vincitore, il giornalista russo Dmitry Muratov, un’iniziativa che il reporter ha lanciato a fine marzo negli Stati Uniti per raccogliere denaro da devolvere ai minori profughi della guerra in Ucraina. Muratov ha ottenuto l’onorificenza nel 2021 per via dei suoi lavori d’inchiesta con Novaya Gazeta, testata indipendente da lui diretta, insieme alla collega filippina Maria Ressa. L’Accademia svedese ha riconosciuto il contributo che queste due personalità hanno dato alla pace e alle democrazie, rafforzando l’informazione e salvaguardando la libertà di espressione.
Novaya Gazeta è un quotidiano noto per le sue posizioni critiche verso il Cremlino e per i suoi reportage che svelavano intrighi e corruzione, ma anche per l’alto numero di giornalisti uccisi: ben sette, tra cui Anna Politkovskaya nel 2006. Con lo scoppio del conflitto in Ucraina, la testata ha dato ampia copertura alla guerra ma a fine marzo ha dovuto sospendere le pubblicazioni per non incorrere in problemi giudiziari.
Una nuova legge varata dalle autorità russe il 5 marzo scorso punisce infatti con fino a 15 anni di reclusione giornalisti e blogger – ma anche attivisti e semplici cittadini – che usano la parola “guerra” e “invasione” in riferimento al conflitto ucraino, che il Cremlino definisce ufficialmente “operazione militare speciale”. Anche il fatto di scrivere post sui social network può essere causa di arresto. Il provvedimento, giustificato dal Cremlino come necessario a contrastare la disinformazione, ha invece destato le proteste delle associazioni internazionali per la libertà di stampa tra cui Reporters without borders.
La medaglia che Muratov ha vinto è in oro 23 carati e varrebbe 10mila dollari. La sua vendita all’asta ha visto invece decuplicato il suo valore con 103,5 milioni di dollari, stabilendo un record assoluto tra i premi Nobel venduti a scopo benefico finora. Muratov ha annunciato che il ricavato sarà interamente devoluto all’Unicef per “dare la possibilità di un futuro migliore ai bambini ucraini sfollati”.
]]
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo 103,5 milioni di dollari per il Nobel messo all’asta da Muratov: il ricavato ai bambini ucraini proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.