In Italia, l’esposizione delle società finanziarie ai rischi ESG è mediamente più alta di quella delle società non finanziarie, anche se i loro punteggi di rischio ESG sono in linea con quelli dei Paesi dell’area dell’euro. Lo rivela il secondo rapporto Consob, che fotografa le “Principali tendenze in tema di investimenti sostenibili e criptoattività”.
Il Sustainalytics ESG Risk Score è un indicatore che permette agli investitori di identificare i rischi ESG e la Consob segnala che la capacità delle imprese dell’Eurozona di gestire i rischi ESG, cioè legati all’ambiente, agli aspetti sociali e alla Corporate Governance, sta aumentando.
A livello settoriale, l’esposizione ai rischi ESG è in media più elevata per le società di servizi e i produttori di energia rispetto alle società manifatturiere e di servizi. In Italia, l’esposizione ai rischi ESG è in media più elevata per le società finanziarie rispetto a quelle non finanziarie.
Il rapporto 2023 si concentra sulle società quotate italiane e mira a verificare se l’ESG risk score e l’ESG Refinitiv rating (una misura della performance ESG delle società) siano correlati con le caratteristiche chiave della società, come la performance, la volatilità, la liquidità, la leva, la capitalizzazione, e il price to book value o price on earnings.
“Dall’analisi – si legge – risulta che il gruppo di aziende che attribuisce un punteggio elevato di sostenibilità è rappresentato dalle imprese con maggiore liquidità e capitalizzazione, mentre non vi è alcuna differenza significativa tra i due gruppi corporativi in termini di efficienza, flessibilità e valore di mercato”.
Giovanni Lombardi Stronati
Immagine di wirestock su Freepik
L’articolo Consob: Italia soddisfa gli standard Eurozona e il rating di rischio ESG proviene da Notiziedi.it.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.