• Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Altro
    • Attualità
    • Benessere
    • Cinema
    • Cultura
    • Curiosità
    • Fashion
    • Food
    • Gossip
    • Hi Tech
    • Mondo
    • Motori
    • Musica
    • Tv
    • Viaggi
  • Contatti
  • Abbonamenti
Salute, il campus della prevenzione fa tappa all’Ordine dei commercialisti
27 marzo 2018
Ospedale “Pederzoli”, una task force di specialisti per lanciare la sfida al tumore del pancreas
8 ottobre 2018
0

Patologie femminili tra emergenze sociali e corretta informazione

17 maggio 2018

 

A Napoli la 2° edizione di “Vulva Forum” con approfondimenti clinici e focus

 

NAPOLI – La diagnosi e la terapia della patologia vulvare infettiva, infiammatoria, neoplastica, il dolore pelvico e la vulvodinia e la corretta informazione sui media sono i temi al centro della 2° edizione del “Vulva Forum”, meeting multidisciplinare che si terrà a Napoli (Hotel Excelsior) venerdì 18 (inizio ore 8.30) e sabato 19 maggio 2018.

Ginecologi, dermatologi, urologi, chirurghi plastici, chirurghi pediatrici e medici legali del mondo universitario, ospedaliero e del territorio, provenienti da tutta Italia, faranno il punto su ogni aspetto della sfera sessuale femminile. Presiedono i lavori la ginecologa-sessuologa Alessandra Graziottin e il dermatologo-anatomopatologo Giulio Ferranti.

“La complessità strutturale della vulva e la vicinanza anatomica di altri organi rendono necessario un approccio e un approfondimento multidisciplinare – spiega la ginecologa Paola Salzano, impegnata da anni in progetti sulla tutela della salute della donna e responsabile scientifica del congresso insieme al dermatologo romano Pietro Lippa – Intendiamo fare rete tra tutti le istituzioni presenti per innalzare il livello di prevenzione sul territorio”.

Un excursus a 360° che non trascurerà tematiche ad alto impatto sociale come le lesioni traumatiche e la diagnosi rispetto all’abuso sessuale, le malattie sessualmente trasmissibili, le infezioni come cause di infertilità, i vaccini anti HPV e i nuovi schemi di trattamento, infezioni “difficili” in gravidanza, mutilazioni genitali femminili: prevenzione, diagnosi e cura.

Non mancherà un approfondimento sui tumori vulvari con la presentazione di nuove tecniche mediche non chirurgiche per la cura della patologia.

In programma un dibattito con i media (venerdì ore 12.30) su “I genitali femminili: tra pudore e sensualità, dolore e piacere – difficoltà e opportunità di una comunicazione corretta sulla patologia vulvare”. Un confronto aperto su temi sensibili e spesso trascurati a cui parteciperanno i i giornalisti Alessandro Barbano (direttore Il Mattino), Chiara del Gaudio (Rai1 – Uno Mattina), Donatella Romani(Web Medicina e Informazioni) e Maria Laura Veneziano (Rai Isoradio) con i medici Giuseppe Laurelli, Pietro Lippa, Luciano Mariani, Giuseppe Saggese e Paola Salzano.
Al Vulva Forum interverranno anche i ginecologi Antonio Chiantera, Nicola Colacurci, Paolo Inghirami, Filippo Murina, Mario Preti, Fabio Sirimarco, Francesco Sopracordevole e Fulvio Zullo.

Leggi anche...

19 novembre 2019

Basta file negli ospedali e all’Asl con l’app E-CUPT


Leggi ancora...
12 settembre 2019

Malattie rare, a Napoli il simposio internazionale


Leggi ancora...
30 giugno 2019

Serra, progressi nella terapia del dolore per le metastasi vertebrali


Leggi ancora...
15 giugno 2019

Celentano: “In aumento le aritmie cardiache, sono necessari i centri specializzati


Leggi ancora...



 

 

 


Condividi su:

Ultimi articoli

  • L’Humanitas “sbarca” a Napoli
    28 aprile 2020
  • Domani il “RecruitingDay” all’Università Parthenope
    4 dicembre 2019
  • Bruscino, nella smart economy gli impianti di riciclo fanno la differenza
    18 giugno 2019

Login

  • Cookies Policy
  • Privacy Policy

   info@forumitalia.info
   
+39 081 198 108 89

Commenti recenti

Archivio Articoli

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
ForumItalia.info © | Tutti I Diritti Sono Riservati
Designed by WebAndSystem.it

    Contattaci

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

    Accetto     Approfondisci