Nota congiunta annuncia la fine della “guerra” dell’Amarone
Milano, 18 mag. (askanews) – Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e la società Famiglie Storiche hanno annunciato di “avere definito ogni contenzioso tra loro pendente, avente ad oggetto l’utilizzo della Docg ‘Amarone della Valpolicella’”.
In una nota il Consorzio e le Famiglie spiegano di condividere l’obiettivo “di agire, ciascuno per quanto di propria competenza, per lo sviluppo della Docg Amarone della Valpolicella e delle altre denominazioni della Valpolicella, favorendo un clima di equa competizione tra produttori, rispetto reciproco, collaborazione e dialogo”. Inoltre, “rribadiscono l’importanza della difesa della Docg Amarone della Valpolicella e delle altre denominazioni del territorio e della loro promozione in Italia e all’estero, “con l’obiettivo di favorire la loro conoscenza e di consolidarne il successo, nell’interesse di tutta la collettività”.
Il comunicato congiunto, firmato dal presidente del Consorzio (nato nel 1924 e che rappresenta oltre l’80% delle aziende) , Christian Marchesini, e da quello delle Famiglie, Pierangelo Tommasi. Quest’ultima è nata nel 2009 e conta tredici soci: Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre D’Orti, Venturini e Zenato.
In estrema sintesi, la rottura tra Consorzio e Famiglie avvenne dopo una scontro relativo al ruolo giocato nel Consorzio dalle Cantine cooperative e per la volontà di estendere i vigneti generando una sovrapproduzione di Amarone. Ne è nata una lunga “guerra” legale di cui oggi viene sancita la fine. Il business dell’Amarone si aggira intorno ai 350 milioni di euro.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.