Von der Leyen e Michel a Seoul hanno incontato Yoon Suk-yeol
Roma, 22 mag. (askanews) – Il presidente Yoon Suk-yeol e i leader dell’Unione europea hanno concordato oggi di rafforzare la cooperazione su clima, salute e questioni digitali in un vertice a Seoul. Lo riferisce l’agenzia di stampa Yonhap.
Yoon ha incontrato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel presso l’ufficio presidenziale, in occasione del 60mo anniversario dell’apertura delle relazioni diplomatiche bilaterali.
In una dichiarazione congiunta rilasciata dopo il vertice, i tre leader hanno affermato di aver concordato di lanciare il Partenariato “Verde” Corea del Sud-Ue per aumentare la cooperazione sui cambiamenti climatici, la protezione ambientale e la transizione verde.
Hanno inoltre accolto con favore l’avvio dell’accordo amministrativo Corea del Sud-Ue sulla preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie, concordando una reciproca assistenza nell’identificazione delle minacce per la salute e una collaborazione alla ricerca, all’innovazione e alla produzione di dispositivi medici. Hanno inoltre deciso di aiutare congiuntamente paesi terzi a sviluppare la loro capacità di prevenire, rilevare e rispondere alle minacce alla salute pubblica.
Nella dichiarazione congiunta, ancora, si afferma che i leader hanno accolto con favore il lancio del partenariato digitale Corea del Sud-Ue lo scorso novembre.
“Questa partnership ci consentirà di promuovere la collaborazione su semiconduttori, reti mobili di nuova generazione, calcolo quantistico e ad alte prestazioni, intelligenza artificiale e normative sulle piattaforme online e digitali”, afferma la nota.
I leader Ue e Yoon hanno anche deciso un dialogo strategico a livello ministeriale per rafforzare la cooperazione in materia di pace e sicurezza globali e per espandere l’attuale dialogo sulla politica industriale esulla catena di approvvigionamento.-
Yoon, von der Leyen e Michel hanno toccato il tema delprogramma nucleare della Corea del Nord e delle violazioni dei diritti umani.
“Condanniamo fermamente i ripetuti lanci illegali di missili balistici da parte della Corea del Nord, nonché il suo sviluppo nucleare in corso e i riferimenti al possibile uso di armi nucleari”, hanno affermato nella dichiarazione congiunta. “Esprimiamo – hanno proseguito – grave preoccupazione per le violazioni e gli abusi dei diritti umani nella Repubblica popolare democratica di Corea”.
I tre leader hanno anche annunciato l’avvio di negoziati formali per l’adesione della Corea del Sud al programma di ricerca e innovazione Horizon Europe, puntando a rafforzare la cooperazione su tecnologie all’avanguardia e innovative.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.