Roma, 16 mar. (askanews) – Le dichiarazioni di apertura al vertice Giappone-Sudcorea, che si è aperto oggi a Tokyo, sono state improntate a sottolineare la svolta in corso nelle relazioni tra i due paesi asiatici vicini. Il premier nipponico Fumio Kishida ha parlato di un “nuovo capitolo” diplomatico tra Seoul e Tokyo.
“Sono molto lieto di avere l’opportunità di aprire insieme un nuovo capitolo delle relazioni Giappone-Repubblica di Corea in questo giorno in cui è arrivata la primavera”, ha salutato Kishida sedutosi al tavolo dei colloqui con il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol. “Nella sessione plenaria – ha aggiunto – vorrei scambiare opinioni sul rafforzamento della comunicazione tra i governi in una vasta gamma di campi, tra cui politica, economia e cultura”.
Inoltre, riguardo al lancio di un missile balistico intercontinentale, con cui la Corea del Nord ha “salutato” stamani il vertice, ha affermato: “È un chiaro atto di provocazione che non può essere trascurato. Vorrei discutere (col presidente Yoon) di come promuovere ulteriormente la cooperazione tra Giappone e Corea del Sud e tra Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti in un contesto strategico difficile”.
Anche il leader sudcoreano ha parlato di un “nuovo inizio” nei rapporti tra Sudcorea e Giappone. “L’incontro con il primo ministro Kishida ha un significato speciale perché segnala ai popoli di entrambi i paesi che le relazioni tra la Corea del Sud e il Giappone, che si sono trovati in una situazione difficile a causa di varie questioni in sospeso, avranno un nuovo inizio”, ha detto Yoon. “Il Giappone, che condivide i valori universali dei diritti umani e dello stato di diritto, è un partner con cui intendiamo cooperare sulla sicurezza, sull’economia e sulle diverse agende globali. La necessità di collaborazione tra i due paesi in un momento in cui i valori della democrazia liberale affrontano serie sfide, è ancora più alto”, ha continuato il capo dello stato sudcoreano, portando a esempio il lancio odierno di un missile balistico intercontinentale da parte di Pyongyang: “Le minacce nucleari e missilistiche sempre più sofisticate della Corea del Nord rappresentano una sfida per la pace e per la stabilità non solo dell’Asia orientale ma anche della comunità internazionale tutta. I nostri due paesi devono lavorare a stretto contatto per affrontare con saggezza le minacce illegali e le sfide della comunità internazionale.”
Infine, Yoon ha concluso: “Credo che nell’incontro di oggi potremo avere una fruttuosa discussione sulla trasformazione del rapporto tra Corea del Sud e Giappone, finora stagnante, in un rapporto di cooperazione, convivenza e sviluppo. Continueremo a comunicare e a lavorare insieme per aprire una nuova era per le relazioni Corea del Sud-Giappone”.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.