Intesa con gli Usa,nuove iniziative per competitività economia Ue
Bruxelles, 15 mar. (askanews) – La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha confermato oggi a Strasburgo, intervenendo davanti alla plenaria del Parlamento europeo, che saranno presentati domani dall’Esecutivo comunitario i due pilastri del nuovo piano industriale europeo per il Green Deal, il “Net Zero Industry Act” (Regolamento per l’industria a zero emissioni nette) e il “Critical Raw Material Act” (Regolamento per le materie prime critiche).
Von der Leyen ha riferito sui risultati positivi della sua visita al presidente Usa Joe Biden a Washington venerdì scorso, in particolare riguardo all’accesso dell’industria automotive europea alle massicce sovvenzioni americane dell’Ira (“Inflation Reduction Act”) e all’intesa sul trattamento non discriminatorio negli Stati Uniti per le materie prime provenienti dall’Ue, e ha inoltre annunciato una serie di nuove iniziative per sostenere e rafforzare la competitività dell’economia europea e realizzare in pieno il potenziale del mercato unico, a trent’anni dal suo avvio.
Innanzitutto, la presidente della Commissione ha annunciato che proporrà ai capi di Stato e di governo dell’Ue di aumentare l’obiettivo comune della spesa per la ricerca; in secondo luogo, l’Esecutivo comunitario presenterà entro l’autunno delle proposte concrete per ridurre gli oneri burocratici imposti alle imprese e semplificare i requisiti di reporting aziendale, riducendoli complessivamente del 25%; saranno anche facilitate e rese più rapide le procedure di autorizzazione, “come regola e non come eccezione”, sull’esempio di quanto è già accaduto riguardo ai permessi per gli impianti di energia rinnovabile; infine, la Commissione presenterà una serie di indicatori chiave delle prestazioni dell’economia europea e della sua competitività, con un rapporto annuale all’Europarlamento che comprenderà ad esempio l’andamento degli investimenti privati, la formazione professionale continua, la digitalizzazione delle imprese.
“Con la guerra alle nostre porte, la volatilità dei prezzi dell’energia e i massicci investimenti nelle tecnologie pulite, l’Europa deve rilanciare il gioco: questa è la nostra proposta”, ha affermato von der Leyen. (Segue)
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.