Le rinnovabili hanno coperto complessivamente il 31,1% della domanda
Milano, 23 gen. (askanews) – Secondo i dati di Terna, nel 2022 il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 316,8 miliardi di kWh, in flessione dell’1% rispetto al 2021. Per quanto riguarda invece il singolo mese di dicembre, è proseguito il trend che ha caratterizzato gli ultimi mesi dell’anno, registrando un calo del 9,1% per i consumi complessivi e del 15% per quelli industriali. Il dato di dicembre è stato influenzato anche dalla presenza di due giorni lavorativi in meno e da una temperatura media mensile superiore di ben 2°C rispetto a dicembre del 2021.
Nel corso del 2022 è in discesa l’indice IMCEI: i consumi industriali delle imprese cosiddette energivore sono diminuiti, infatti, del 5,4% rispetto al 2021. Le fonti rinnovabili nell’anno hanno coperto complessivamente il 31,1% della domanda registrando, in particolare, un marcato calo della produzione idroelettrica.
Analizzando i dati del 2022 della domanda di elettricità nel nostro Paese, a livello territoriale la variazione è risultata in diminuzione al Nord (-1,5%) e sostanzialmente in linea con i valori dell’anno precedente al Centro e al Sud e nelle isole (rispettivamente -0,3% e -0,2%). La domanda è stata soddisfatta per l’86,4% con produzione nazionale e per la quota restante (13,6%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero.
La produzione nazionale netta (276,4 miliardi di kWh) è risultata in diminuzione dell’1,3% rispetto al 2021 con la seguente articolazione per fonti: in crescita le fonti fotovoltaica (+11,8%) e termoelettrica (+6,1%); in flessione le fonti idroelettrica (-37,7%), eolica (-1,8%) e geotermica (-1,6%).
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.