Il cancelliere in partenza per il Giappone
Roma, 16 mar. (askanews) – Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, in un’intervista al Nikkei Asia alla vigilia della partenza verso la regione, ha affermato che Berlino intende ridurre la sua dipendenza economica dalla Cina e ha chiesto a Pechino di evitare “di cambiare con la forza lo status quo” nei rapporti con Taiwan.
Dopodomani i governi giapponese e tedesco terranno le loro prime consultazioni intergovernative, aprendo un nuovo quadro di consultazioni regolari che includeranno i leader dei due paesi.
“Proprio come gli Stati Uniti, il Giappone e molti altri paesi, rispettiamo la politica dell”Unica Cina’”, ha premesso il capo del governo di Berlino. Ma, ha aggiunto, “chiediamo anche che non sia usata la forza per cambiare lo status quo”.
La Germania ha dato per lungo tempo la priorità alla Cina nella sua politica commerciale verso l’Asia. Tuttavia, dopo l’invasione russa dell’Ucraina, che ha costretto la Germania a rinunciare all’energia russa, si è messo in evidenza il pericolo di un’eccessiva dipendenza da un paese solo. Quindi Berlino ora vuole evitare di correre lo stesso rischio con la Cina, in un momento di particolare instabilità globale.
Nello stesso tempo, però, la Germania è contraria al “disaccoppiamento” con Pechino. “La Cina è uno stato importante con un grande potere economico. È un partner, un concorrente e un rivale sistemico allo stesso tempo. Non ci sarà alcun disaccoppiamento. Continueremo a lavorare insieme”, ha affermato il cancelliere. “Nello stesso tempo, continuiamo a sviluppare le nostre relazioni con altri partner in Asia”, ha proseguito. D’altronde Cina rappresenta un partner cruciale che, per esempio, assorbe circa il 40% delle vendite globali di autovetture di un gigante automobilistico Volkswagen.
In ogni caso, la politica asiatica della Germania sta subendo un’evoluzione e questo interessa il Giappone, in particolare. L’anno scorso Scholz ha scelto Tokyo, non la Cina, per il suo primo viaggio in Asia. Il cancelliere ha spiegato di avere l’obiettivo di portare le relazioni con il Giappone a una nuova fase.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.