Nella galleria milanese l’esposizione “Making Spaces”
Milano, 22 gen. (askanews) – Venticinque opere e un ambiente immersivo per incontrare di nuovo la lezione di Paolo Scheggi tra gli anni Sessanta e Settanta. Alla Cardi Gallery di Milano ha aperto la mostra “Making Spaces”, che indaga sia la relazione con l’architettura, sia il modo in cui Scheggi ha interpretato i concetti di interazione e multimendialità. A curare l’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Associazione Paolo Scheggi, è Ilaria Bignotti. “Volevamo raccontare proprio questo – ha detto ad askanews -: come dietro le opere più famose dell’artista, le tele monocrome che rimandano a Lucio Fontana, allo Spazialismo e all’arte d’avanguardia degli anni Sessanta, dietro la sua ricerca sulla pittura, Paolo Scheggi sia stato anche un grande inventore di spazi”.
Spazi che si ritrovano nelle opere realizzate con moduli di cartone colorato, capaci di allargare la dimensione di ciò che siamo soliti chiamare pittura. Ma che poi trovano la piena consacrazione e si collocano storicamente nell’ambiente ricostruito al piano superiore della galleria, “Interflore” del 1968, dove tra anelli fluorescenti e luci di Wood è possibile fare esperienza fisica della grande e sempre straordinariamente contemporanea lezione dello Spazialismo. “La mostra – ha aggiunto Ilaria Bignotti – è un omaggio a Scheggi e alla città di Milano, dove lui arriva nel 1961 e dove subito inizia a lavorare con grandi architetti e designer”.
Molto affascinante anche il dialogo tra le opere e gli ambienti della galleria Cardi, che accoglie i lavori in modo naturale, restituendo, sebbene si stia parlando di un artista storicizzato, una piacevole sensazione di freschezza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.