Oltre 100 gli eventi OFF diffusi in 60 location della città
Milano, 8 mar. (askanews) – Nella settimana dal 28 febbraio al 6 marzo sono state oltre 13mila le presenze a Cavallerizza Reale, Museo del Risorgimento, Palazzo Birago e Palazzo Cisterna, e negli oltre 100 eventi diffusi in 60 location sparse in tutta la città. Questo il bilancio diffuso dagli organizzatori della prima edizione del Salone del Vino di Torino.
“Il cuore della manifestazione del Salone nel week-end di sabato 4 e domenica 5 marzo, ha totalizzato più di 7.400 passaggi raggiungendo il sold out prima dell’apertura delle porte” si legge in una nota, in cui si evidenzia che “anche il 6 marzo, giornata dedicata agli addetti del settore, ha contato la partecipazione di oltre mille operatori tra aziende del territorio, buyer, enoteche e ristoratori”.
“La città ha dimostrato di essere pronta ad accogliere un nuovo grande evento dedicato al mondo del vino, dopo molto tempo” ha spiegato il direttore del Salone, Patrizio Anisio, sottolineando “lavoreremo per rendere Torino la grande Casa del vino piemontese, in un racconto che parli delle nostre eccellenze in Italia e nel mercato internazionale”.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.