Assessora Infrastrutture Terzi: continuiamo a fare la nostra parte
Milano, 15 nov. (askanews) – Aumentano le risorse per la riqualificazione, il potenziamento e la gestione della rete ferroviaria di Ferrovienord. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Infrastrutture e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi, ha approvato una delibera che prevede un aggiornamento delle risorse anche a seguito delle necessità riscontrate per l’incremento dei costi dei materiali.
Interventi che riguardano la rete ferroviaria regionale (sia ‘Ramo Milano’ sia ‘Ramo Iseo’) che attraversa i territori delle province di Milano, Monza e Brianza, Como, Brescia, Varese e Novara.
Nel dettaglio, oltre alla riorganizzazione di risorse già stanziate per assicurare la realizzazione degli interventi prioritari (in particolare nodi di Bovisa e di Seveso e hub di Saronno) oggetto di incrementi di costi, si aggiungono – si legge in una nota – a quanto già previsto nuove risorse per 35 milioni di euro per la manutenzione straordinaria della rete, 10 milioni di euro per l’intervento di infrastrutturazione connessa alla circolazione dei treni a idrogeno, 11 milioni per il Nodo di Bovisa, 1 milioni per l’intervento sulla Seveso-Baruccana e 10 milioni per il ripristino della ferrovia turistica Valmorea.
Grazie a finanziamenti statali, si prevedono ulteriori risorse, 20 milioni di euro, per il potenziamento della Varese-Laveno. “Con questo aggiornamento delle risorse a disposizione per la rete infrastrutturale ferroviaria – spiega l’assessore Terzi – andiamo a potenziare gli investimenti e le manutenzioni straordinarie completando gli interventi di accessibilità alle stazioni e il potenziamento delle aree di interscambio modale. Prosegue il piano di realizzazione di opere sostitutive che consentono l’eliminazione dei passaggi a livello, un altro fronte complesso di interventi che hanno ricadute positive sui territori. Continuano anche gli investimenti sull’implementazione dei sistemi di sicurezza ferroviaria del Ramo di Milano e potenziamo dal punto di vista infrastrutturale e tecnologico del nodo di Bovisa”.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.