Roma, 15 set. (askanews) – La presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza è stata eletta Chair di ESAF – European Science Advisors Forum, l’organizzazione che riunisce i consiglieri scientifici nazionali nominati dai Governi dell’Unione Europea. L’elezione, avvenuta all’unanimità nel corso dell’assemblea generale di ESAF tenutasi a Timisoara (Romania), – informa una nota – segna un primato italiano alla guida di questa strategica realtà che si ripromette di diventare sempre di più un punto di riferimento nell’articolato confronto tra scienza e politica. Un rapporto che, nell’ambito della Commissione europea, è attualmente regolato dal cosiddetto SAM, Scientific Advice Mechanism.
“Sono orgogliosa di rappresentare l’Italia in qualità di Chair di ESAF – è il commento di Maria Chiara Carrozza, presidente Cnr – grata al Mur per aver sostenuto la mia candidatura ed entusiasta di poter offrire un contributo concreto per il progresso della scienza a tutti i livelli, incluso quello del dialogo col mondo dei decisori politici. La rete indipendente che ESAF offre opportunità enormi ai Paesi europei e alla cittadinanza in generale, che potrà trarre enormi benefici dalla costruzione di un rapporto più diretto fra scienza e società. Nel corso della mia carriera, mi sono sempre battuta per una ricerca libera e indipendente che possa contribuire ad indirizzare la società verso il benessere e l’uguaglianza sociale. In tale contesto, il ruolo degli Advisor scientifici, che mi impegno a supportare, è certamente fondamentale”.
Lo European Science Advisors Forum è una piattaforma indipendente composta da consulenti, esperti e scienziati che detengono un mandato consultivo da parte del proprio Governo al fine di offrire spazi di confronto e migliorare, in Europa, la cultura decisionale politica basata sulla scienza. ‘Scienza per la politica e non politica per la scienza’ è il mantra di ESAF, nella convinzione che una sintesi accurata e imparziale delle evidenze scientifiche disponibili sia uno dei contributi più preziosi che una comunità di ricerca possa offrire ai decisori.
Maria Chiara Carrozza succede nel suo nuovo incarico a Tarmo Soomere, Presidente dell’Accademia delle Scienze estone.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.