Obiettivo migliorare aderenza e limitare la scivolosità
Roma, 15 mar. (askanews) – A poche settimane dalla Parigi – Roubaix 2023 iniziano i preparativi per sistemare il pavé del percorso. Nell’obiettivo di migliorare l’aderenza e limitare al massimo la scivolosità di uno dei tratti più iconici, ma anche difficili e pericolosi come la Foresta di Arenberg, gli organizzatori hanno così scelto delle capre per ripulire il pavé.
La missione di diserbo è stata così affidata da un gregge di capre, che in maniera molto naturale vanno ad occuparsi di estirpare l’erba cresciuta tra le pietre. Per farlo, ovviamente, una decina di questi ovini barbuti brucherà lungo i 2300 metri che caratterizzano uno dei settori chiave della corsa, trovando così una remunerazione insperata per questo loro lavoro. Questa operazione fa parte del progetto “Les Biquettes de l’Espoir” (le caprette della speranza”), che si occupa di dare nuove opportunità lavorative a persone in difficoltà sociale, sfruttando il grande patrimonio d’allevamento transalpino con la voglia inoltre di proteggere il territorio locale.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.