Investimento di oltre 1 mld per la nuova Euribia
Roma, 19 gen. (askanews) – Nuove navi green, itinerari più ricercati, esperienze di bordo ed escursioni sempre più entusiasmanti, importanti iniziative per la sostenibilità e un’innovativa campagna pubblicitaria globale. Il tutto, abbinato a un forte aumento dei crocieristi che in Italia, nel 2023, raggiungeranno quota 4 milioni, tornando non solo ai livelli pre-Covid, ma registrando anche un record di oltre 1.000 toccate in un solo anno. E rafforzando così ulteriormente la posizione di leadership di MSC Crociere, terzo brand crocieristico nonché compagnia in più rapida crescita a livello globale, da anni indiscusso numero uno di settore nella Penisola, in Europa, Sud America, Golfo Persico e Sud Africa, con una forte e crescente presenza nei Caraibi, in Nord America e in Estremo Oriente. Sono alcune delle novità illustrate oggi in una conferenza stampa da Leonardo Massa, amministratore delegato di Msc Crociere, insieme a Luca Valentini, Direttore commerciale di MSC Crociere. MSC Euribia entrerà in flotta a giugno 2023 grazie a un investimento di oltre 1 mld di euro. È alimentata a Gnl, il combustibile fossile più pulito attualmente disponibile su larga scala, in grado di ridurre le emissioni di zolfo di oltre il 99%, quelle di azoto dell’85% e quelle di anidride carbonica del 25%. La flotta raggiunge così le 22 unità, rafforzando la posizione di leadership di MSC Crociere, terzo brand crocieristico nonché compagnia in più rapida crescita a livello globale, da anni indiscusso numero uno di settore in Italia, Europa, Sud America, Golfo Persico e Sud Africa, con una forte e crescente presenza nei Caraibi, in Nord America e in Estremo Oriente. “Ci lasciamo alle spalle un anno già molto positivo – ha dichiarato Massa -, che ha visto la piena ripartenza di tutta la nostra flotta e il varo di MSC World Europa e di MSC Seascape, due nuove navi tra le più grandi, innovative e avanzate a livello internazionale, anche sotto il profilo ambientale. E ci apprestiamo a vivere un 2023 che sarà decisivo da tutti i punti di vista, non ultimo sul fronte di un importante aumento della movimentazione dei passeggeri che raggiungerà quota 4 milioni nei soli porti italiani, confermando la centralità del Belpaese nelle nostre strategie. Allo stesso tempo inauguriamo destinazioni e itinerari che ci rendono sempre più globali, come ad esempio New York e il Giappone”.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.