In collaborazione con la storica Distilleria Quaglia dell’Astigiano
Milano, 19 mag. (askanews) – Se la sua tradizionale collocazione è nel risotto alla milanese, i suoi usi, in realtà, possono spaziare dall’antipasto al dolce, fino al digestivo. La conferma arriva dall’ultimo nato in casa Zafferano Tre cuochi, azienda milanese con quasi 90 anni di storia, che ha pensato di utilizzare i pistilli per realizzare un elisir digestivo.
Zafferano Tre cuochi, infatti, ha avviato una collaborazione con la Distilleria Quaglia, che dal 1890 realizza liquori nell’Astigiano, e ne è nato il Liquore Zafferano 3 Cuochi, naturalmente giallo e dal profumo caratteristico della spezia. Per l’azienda milanese non si tratta della prima collaborazione con altre realtà imprenditoriali. In precedenza il suo zafferano aveva sposato il ragù de La granda, i biscotti della pasticceria Clivati e ancora il cremino di Gobino.
Ora, questo liquore, disponibile per tutta l’estate sul sito della Distilleria Quaglia, arriva a completare idealmente un menù a base di zafferano, candidandosi come ideale fine pasto: le proprietà benefiche dello zafferano, preservate dopo la distillazione, favoriscono, infatti, la digestione e aiutano a riattivare il metabolismo. Ma il consumo in purezza è solo una delle possibilità. Il liquore allo zafferano si presta anche alla preparazione di cocktail, andando in contro a una tendenza, quella della mixology, sempre più diffusa. Dal gin tonic al moscow mule, dallo spritz al gold fashion, questo nuovo distillato può conferire personalità alle ricette più classiche.
Un mixology expert come Mattia Pastori, con esperienze italiane e internazionali importanti alle spalle come il Park Hyatt, Armani Hotel, Madarin Oriental, ne ha ideati due, il Saffron Margarita, un drink estivo reso morbido dall’aria salata allo Zafferano 3 Cuochi, e Gold Negroni, un twist dorato su un grande classico della miscelazione dal gusto tondo e corposo grazie allo zafferano. Entrambi i cocktail saranno disponibili fino al 31 maggio presso Vertigo Osteria Contemporanea, il locale in zona Garibaldi a Milano dello chef pluristellato Enrico Bartolini.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.