Roma, 12 gen. (askanews) – “Il Lazio deve diventare la regione delle opportunità dove tutti possono avere miglioramenti oggettivi delle proprie condizioni”. Lo ha detto il segretario Generale della Cisl Lazio, Enrico Coppotelli, presentando ai candidati presidenti Alessio DAmato e Francesco Rocca, lAgenda Cisl per il Lazio.
Coppotelli ha lanciato un messaggio forte ai candidati presidenti impegnati nella competizione elettorale nella
prospettiva di “stare dentro limpostazione della Cisl sulla politica economica e finanziaria della Regione Lazio nei
prossimi anni”. Una agenda “che non si fermerà ai candidati presidenti” ma “che sarà condivisa e socializzata anche con
tutte le parti sociali o le associazioni datoriali e sindacali per rimettere al centro in priorità, i temi del lavoro, della
crescita, dello sviluppo sostenibile per l’innovazione e la coesione. Inutile dire che siamo dentro una fase molto dura,
inedita, sofferta, complessa”, ha aggiunto Coppotelli.
“Grazie alle risorse del Pnrr bisognerà investire in maniera decisa perché il potenziale esistente si trasformi in una
concreta crescita. Il confronto con la Regione Lazio deve continuare ad essere costante e continuo finalizzato alla ‘Governance Partecipata’”, ha aggiunto.
Per Coppotelli “il Lazio riprenderà a crescere solo armonizzando e riconciliando tre generazioni e puntando decisamente su politiche concrete di parità e pari opportunità di genere; sono migliaia le donne e i giovani che devono entrare da protagonisti nel mondo del lavoro, lavoratori e lavoratrici che devono essere tutelati e formati e unanzianità da coinvolgere e su cui
orientare nuovi e forti strumenti di welfare”.
“Tutto ciò vuol dire porre al centro la questione sociale come chiave di sviluppo. È questa la priorità che la Cisl del Lazio consegna a tutte le forze politiche sotto forma di unAgenda che risponde ai reali bisogni della Regione con proposte a sostegno di salari e pensioni. Agenda sociale vuol dire coinvolgimento dei corpi intermedi, consolidamento di quel metodo che ci ha portato a tanti importanti risultati. Che oggi è la via più giusta per rafforzare democrazia, sviluppo, coesione”, ha detto ancora.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.