Roma, 20 gen. (askanews) – Dopo aver conquistato ben 44 premi internazionali per il suo film “Il diritto alla felicità”, la Imago Film propone la versione teatrale dello stesso. “Il diritto alla felicità”, scritto e diretto da Claudio Rossi Massimi che ne cura anche la regia teatrale, racconta una storia di amore e amicizia nella quale sono i libri i veri protagonisti. Nella libreria di Libero, portato in scena da Pino Ammendola, scorre la vita reale tra malinconie, amori e sguardi al futuro. E, al centro di tutto, il rapporto con il piccolo Essien, un vero divoratore di libri che diventerà l’amico, la sponda e la speranza del caro Libero.
Nel cast, accanto a Pino Ammendola, ci sono anche Giuseppe Abramo, Alessandro De Cicco, Annamaria Fittipaldi, Gabriele Namio, Valentina Olla, Federico Perrotta e Ludovico Pulcinelli.
La prima nazionale si terrà sabato 28 gennaio, alle ore 21, in un luogo simbolo: l’Auditorium della Biblioteca Nazionale di Roma, a sottolineare che si può intrattenere, pensare, sorridere e divertirsi facendo cultura.
Il diritto alla felicità è prodotto da Lucia Macale per Imago Film con Teatrando Film e UAO spettacoli ed è un progetto dedicato a Unicef, a cui andrà parte dei proventi.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.