Evento in programma martedì 21 marzo,
Roma, 16 mar. (askanews) – L’istituto Italiano di Cultura di Monaco di baviera presenta l’ultimo libro di Simona Morani “Sopra ogni cosa”.
L’evento di presentazione è previsto per il 21 marzo presso la sede dell’Istituto.
Alina, sguardo dolce e colori mediterranei, nata in un piccolo paese dell’Appennino, è in fuga dall’orizzonte ristretto della provincia . Noah, occhi scuri e riccioli ribelli, ha lasciato la Siria a causa del padre, un uomo rigido e ambizioso, che gli ha imposto un destino da medico.
Nonostante le differenze dei loro mondi, Noah e Alina condividono la stessa sensibilità e ben presto tra loro nasce un’amicizia viscerale, talmente preziosa che hanno paura di trasformarla in qualcosa di più.
Se il termine del semestre li obbligherà a separarsi, lungo gli anni un filo sottile ma indistruttibile continuerà a tenerli legati nel pensiero, al di là della distanza, dei rispettivi percorsi professionali, delle relazioni che scandiscono le loro esistenze.
Finché la vita, un giorno, li rimetterà sulla stessa strada ponendoli davanti a una domanda che potrà cambiare il loro futuro: quanto coraggio serve per amare qualcuno sopra ogni cosa?
Con una penna delicata e attenta, capace di mescolare ironia e dramma, Simona Morani torna con un romanzo sui confini – tra culture, tra giovinezza ed età adulta, tra amicizia e amore -, ma anche sul peso delle nostre sc elte, soprattutto quando dobbiamo decidere qual è la nostra vera casa.
Simona Morani è nata a Faenza nel 1982 ma è cresciuta a Canossa, in provincia di Reggio Emilia. Laureata in Lingue, si è trasferita in Germania, dove lavora come giornalista culturale, interprete e redattrice per il cinema e la tv.
Tiene inoltre corsi di Italiano presso la Volks hochschule di Monaco. “Quasi arzilli”, il suo romanzo d’esordio (Giunti 2015), è stato un successo di pubblico e critica ed è stato tradotto in tedesco col titolo “Ziemlich alte Helden” (carls books).
In seguito ha pubblicato “Cuore delicato, lavare a mano” (Giunti 2017). Per i ragazzi sono usciti nel 2021 “Cercando Ted” e “Il bosco di Bruno”, entrambi da Giunti.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.