“Nei primi 9 mesi di quest’anno crescita del 40% sul 2021”
Trieste, 24 gen. (askanews) – “Nei primi 9 mesi di quest’anno abbiamo avuto una crescita di interscambio con i Paesi dei Balcani occidentali del 40% rispetto al 2021, quindi un’intensificazione molto forte che va di pari passo con quello che l’Italia fa nel mondo. L’Italia è una potenza economica commerciale che si esplica anche in quest’area strategica”. Lo ha detto Roberto Luongo, direttore generale Angezia Ice, a margine della Conferenza sui Balcani in corso a Trieste, ricordando che “ai 6 Paesi” che ancora non fanno parte dell’Ue occorre “aggiungere anche Croazia e Slovenia”: “abbiamo in totale 14 miliardi di interscambio. Ma dobbiamo intensificare ancora di più la nostra azione”, ha detto.
“Lavoriamo attraverso i nostri uffici dell’area balcanica, in stretta connessine con le ambasciate italiane, quindi con il ministero degli Esteri. Diamo informazioni alle imprese italiane, diamo assistenza, facciamo una serie di iniziative promozionali”, ha spiegato Luongo. “Dobbiamo portare sempre più operatori dei Balcani alle fiere italiane che hanno un ruolo fondamentale per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditoria di quest’area”, ha concluso.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.