Roma, 17 gen. (askanews) –
Riconfermato in blocco anche il Consiglio Direttivo uscente
L’Assemblea Generale dell’IBAR (Italian Board Airline Representatives) è stata chiamata a rinnovare, a fine dicembre, le cariche sociali per il biennio 2023-24. Riconfermati Flavio Ghiringhelli, Country Manager per lItalia di Emirates, alla Presidenza per il suo secondo mandato e lintero Consiglio Direttivo uscente.
Grande soddisfazione per Flavio Ghiringhelli che sarà al timone dellAssociazione delle Compagnie Aeree operanti in Italia per il prossimo biennio.
Il rinnovo della fiducia alla squadra che ha governato la Associazione nei difficili anni che ci siamo messi alle spalle commenta Ghiringhelli è secondo me la conferma di un lavoro ben fatto. Il Consiglio, inoltre, si arricchisce ulteriormente con la esperienza di altri colleghi che hanno deciso di entrare in squadra a fianco dei componenti già presenti.
A tutti, vecchi e nuovi, va il mio ringraziamento per lentusiasmo e la disponibilità. Entro il mese di gennaio continua Ghiringhelli – il Consiglio si riunirà per nominare il Vicepresidente e costituire i gruppi di lavoro: sul tavolo abbiamo importanti sfide a cui prepararci e contributi da offrire ai decisori politici, alle istituzioni e agli altri stakeholder che compongono la complessa filiera del nostro comparto. In questo quadro, poter contare su una squadra coesa come sempre e addirittura rafforzata rispetto al passato mi sembra il modo migliore per iniziare il nuovo mandato.
I Manager rieletti sono Lorenzo Lagorio (Easyjet), Edvino Corradi (Lufthansa Cargo), Stefano Pontiggia (DHL), Ramzi Zawaideh (Royal Jordanian), Alberto Nanni (Cathay Pacific), Benito Negrini (Luxair), Gianluigi Lo Giudice (Alitalia), a cui si affiancano i nuovi Consiglieri Gabriella Galantis (Lufthansa Group), Cemil Ciloglu (Turkish Airlines), Rita Gaglione (ITA Airways) e Renato Scaffidi (Air Europa).
Nel corso della riunione, tenutasi nella consueta cornice dellHilton Rome Airport, sono stati molto apprezzati dalla platea dei Manager presenti gli interventi di due esperti esterni di grande autorevolezza, come Robert Chad (IATA Area Manager per Francia, Benelux e Sud Europa) e Andrea Giuricin (Economista dei trasporti e docente universitario).
LAssemblea, infine, ha anche rinnovato lincarico di Segretario Generale a Luciano Neri che commenta: Anche se non mancano le incertezze guardiamo con ottimismo al futuro del trasporto aereo in questo Paese e le Aziende che rappresentiamo sono pronte a fare la loro parte per mantenere e possibilmente incrementare gli indici di connettività aerea per far sì che lItalia possa sviluppare ulteriormente i flussi turistici in entrata e in uscita e, contemporaneamente, giocare il ruolo che le compete nel commercio internazionale e nel trasporto delle merci ad alto valore aggiunto,
IBAR
LIBAR (Italian Board Airline Representatives) è lAssociazione che rappresenta direttamente 50 Compagnie Aeree Italiane e straniere operanti in Italia.
Scopo principale della Associazione è la rappresentanza dei Vettori nei rapporti con le istituzioni e con tutti gli altri componenti della filiera del trasporto aereo.
La Associazione si adopera per lo sviluppo del trasporto aereo in Italia e, in tale ambito, per la realizzazione di un mercato aperto ed efficiente.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.