Il senso di un confine e il lavoro di un artista con una visione
Milano, 24 gen. (askanews) – New York è la città che più di qualunque altra rappresenta il sogno e le possibilità del moderno. Ma cosa c’è oltre le sue luci, nei terreni di confine al di là dei celebri distretti? Antonio Rovaldi, fotografo e artista capace di un vero sguardo, ha battuto a piedi i territori dove la città-mondo finiva e ne ha ricostruito un ritratto intenso e poetico, una storia fatta di immagini e parole che ha spinto più in là le sensazioni intorno a un luogo leggendario e, forse per questo, realmente sconosciuto. Il progetto, realizzato da Rovaldi nel 2016, ha girato diversi musei e ora è arrivato al Politecnico di Milano, dove una nuova esposizione con fotografie, video e suoni, riporta il pubblico dentro la pratica dell’artista, dentro i suoi percorsi, le sue peregrinazioni, le sue visioni. E riformula, in modo visibile e soprattutto, per molti versi, riconoscibile la descrizione dell’idea di confine, luogo spurio, sperduto, quasi casuale. Ma in realtà profondamente significante e contemporaneo.
La mostra “End. Words from the Margins. New York City” è aperta al pubblico fino al 17 marzo nella Galleria del Progetto del Politecnico e per ampliare il discorso sull’idea stessa di città è contigua a un’esposizione dedicata allo studio di architettura SANAA.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.