Università e Terzo Settore insieme per l’innovazione sociale
Milano, 24 mag. (askanews) – Fondazione UniMi è entrata a far parte dei fondatori di Fondazione Triulza. Fondazione UniMIe Fondazione Triulza lavoreranno insieme per unire le proprie reti, competenze e know-how in progetti concreti di innovazione sociale e percorsi social-tech. Le due realtà collaborano già insieme nell’ambito di Mind-Milano Innovation District, primo distretto internazionale dell’innovazione che ospiterà il Campus delle facoltà scientifiche della Università degli Studi di Milano e che vede già oggi la presenza attiva della società civile, grazie a Fondazione Triulza e alla sua rete di oltre 70 realtà del Terzo Settore.
“L’ingresso di Fondazione UNIMI nella nostra compagine è un grande valore aggiunto per il nostro operato e per tutto il terzo settore e l’economia civile con cui stiamo dando vita in Mind ad una palestra per sperimentare nuove forme di economia sociale, in linea con il Social Economy Action Plan dell’UE, e percorsi di capacity building e di trasferimento tecnologico per le cooperative e start up social-tech – sottolinea Massimo Minelli, presidente di Fondazione Triulza – Insieme a diversi partner abbiamo già accompagnato 53 imprese social tech, sia start up che scale up, e stiamo creando nuove modalità per far crescere l’innovazione nel terzo settore. Con Fondazione UNIMI possiamo esplorare nuovi percorsi di trasferimento di conoscenze, tecnologie e talenti per innovare, far crescere e rendere attrattive per le nuove generazioni le imprese ad alto impatto sociale”. “Fondazione UniMi ha l’obiettivo di rafforzare i rapporti tra l’Università degli Studi di Milano e la comunità in cui opera dando corpo alle finalità pubbliche e sociali, profondamente radicate nel più grande Ateneo di Milano. Accanto alle attività di trasferimento tecnologico e di supporto all’innovazione, ha sempre avuto grande rilievo la missione sociale e comunitaria – evidenzia Luca Solari, presidente di Fondazione UniMi – L’occasione di entrare a fare parte della compagine di Fondazione Triulza rappresenta il completamento di un purpose sociale e di comunità integrando le componenti culturali e valoriali con quelle di innovazione e trasferimento tecnologico.” Fondazione UniMi – tra le sue attività – è la struttura applicata al trasferimento tecnologico e all’incubazione di startup innovative dell’Università degli Studi di Milano e gestisce MISOM, la Milano School of Management dell’Ateneo.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.