Nessun voto contrario
Roma, 18 gen. (askanews) – Via libera dell’aula della Camera al dl Ischia, che contiene interventi urgenti in favore delle popolazioni dei comuni dell’isola colpita dall’alluvione nel novembre scorso. I voti a favore sono stati 170, nessun contrario e 114 astenuti. Ad annunciare l’astensione sono stati Pd, M5S, Az-Iv e Avs, nonostante le critiche sulle misure ritenute insufficienti.
Il provvedimento, che era in prima lettura, passa ora all’esame del Senato.
Il testo, che è stato modificato durante l’iter a Montecitorio, prevede, tra l’altro, sospensioni di termini tributari e contributivi, oltreché di termini amministrativi e processuali.
Tra le novità c’è la predisposizione di un Piano per l’isola con l’attribuzione al Commissario straordinario per il sisma del 2017 anche dei compiti relativi al piano commissariale post-alluvione 2022 e lo stanziamento di 40 milioni di euro per il periodo 2023-2026. Introdotta anche la possibilità per il commissario di individuare più siti destinati al trattamento dei fanghi e del materiale inerte da liquefazione e colata conseguente agli eventi calamitosi per cui è prevista una spesa massima di 20 milioni di euro nel 2023 a valere sul Fondo per le esigenze indifferibili.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.