Come accade da qualche anno il 7 febbraio ricorre la giornata nazionale lotta al bullismo che segue al Safer internet day. Fenomeno dilagante, costantemente alla ribalta della cronaca. Importante è sensibilizzare, evidenziando la necessità del confronto con gli altri, la necessità di rappresentare qualsiasi situazione di disagio attraverso il dialogo. La Scuola bilingue Infanzia Serena è una scuola molto attenta a tali argomenti: educare i bimbi oggi vuol dire non punire gli uomini di domani. Determinante è il ruolo della scuola e delle istituzioni.
Oggi la presenza delle istituzioni é sempre piu sentita ma occorrono certezze sulle sanzioni in quanto la sensazione di impunità rappresenta espressione di eccessivo buonismo che non porta sempre buoni frutti.
I bimbi di IV e V insieme alle maestre Anna D’Anna, Roberta Salzano e Rosaria Stanzione hanno realizzato poesie, filastrocche e cartelloni con un flashmob finale sia in italiano che in inglese (grazie a Bianca e Tatiana). Tutti sono arrivati scalzi indossando calzini diversi per sottolineare il coraggio di essere diversi per superare le omologazioni.
Organizzatrice di questa iniziativa è Rossella Sessa professionista molto sensibile ai temi del sociale, il tutto grazie alla direzione: Giovanna Monaco, Daniela Montanaro, Nico Monaco e Ester Izzo.
“Invitiamo tutti i ragazzi e i genitori, ma anche i non genitori, ad essere aggiornati su questo tema delicato e a non abbassare mai la guardia. È giusto che gli adulti di domani interagiscano tra loro e utilizzino le risorse tecnologiche di cui dispongono, ma sempre in maniera corretta”.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.