Nel corso della Conferenza Stato-Regioni
Roma, 8 mar. (askanews) – “E’ significativo l’accordo raggiunto in sede di Conferenza Stato-Regioni riguardante la regolazione definitiva dei rapporti finanziari tra le Regioni a statuto ordinario e lo Stato sui ristori (art. 111 D.L. 34/2020) erogati dallo Stato per far fronte alle perdite di gettito connesse all’emergenza pandemica”. Così Donato Toma, presidente della regione Molise, che oggi ha presieduto la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
“Si conclude così il proficuo lavoro con il ministero dell’Economia e delle Finanze, che consente alle Regioni di recuperare nei propri bilanci parte delle risorse che sono mancate in questi anni di pandemia per far fronte alle minori entrate. Con questo accordo si definiscono le modalità di regolazione finanziaria per cui le Regioni a statuto ordinario non sono tenute ad effettuare versamenti al bilancio dello Stato, salvo quelli previsti, e lo Stato non è tenuto ad ulteriori forme di compensazione finanziaria nei confronti delle Regioni. Le risorse ricevute sono vincolate al ripiano anticipato del disavanzo di amministrazione e alla copertura dei disavanzi pregressi delle aziende del servizio sanitario regionale”, ha aggiunto.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.