In campo dal 7 al 9 luglio le migliori formazioni d’Italia
Roma, 8 mar. (askanews) – La finale nazionale padel MSP Italia per la prima volta si giocherà in Umbria. È stata presentata, presso la Sala consiliare di Palazzo Spada del Comune di Terni, l’ottava edizione dell’atto conclusivo della Coppa dei Club, campionato nazionale amatoriale organizzato da MSP Italia – ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni – che si terrà dal 7 al 9 luglio presso il Ternana Padel. La finale nazionale vedrà scendere in campo le migliori formazioni d’Italia, vincitrici delle rispettive fasi territoriali: accanto ai padroni di casa del Ternana Padel e ai campioni nazionali in carica del Mas Padel di Roma, prenderanno parte squadre provenienti da tredici regioni d’Italia. Ci saranno i campioni di Lazio, Umbria, Toscana, Abruzzo, Marche, Basilicata, Sardegna, Molise, Veneto, Emilia Romagna, Puglia, Campania e Lombardia.
Il 2023 segna un nuovo primato per la Coppa dei Club, con tutte le regioni coinvolte che hanno superato il numero di iscrizioni della passata edizione, segno che il popolo del padel continua a crescere, giorno dopo giorno. Anche in questa ottava edizione della Coppa dei Club MSP, padel è sinonimo di inclusione. Accanto alla finale nazionale padel MSP Italia si terrà nello stesso weekend l’evento di Padel Mixto, con le coppie formate da un atleta normodotato e un atleta con disabilità, provenienti da otto regioni (Lazio, Campania, Puglia, Lombardia, Sardegna, Veneto, Sicilia e Piemonte).
“Terni è sempre più una città di sport – le parole dell’Assessore allo Sport Elena Proietti – e anche l’iniziativa di MSP Italia, insieme a tante altre che abbiamo ospitato e che ospiteremo, conferma la nostra vocazione ad accogliere eventi sportivi, che hanno risvolti sociali e incrementano il turismo in città e nel suo comprensorio. Sono particolarmente contenta di dare spazio anche al padel, uno sport emergente, adatto a tutti e che coinvolge anche tantissimi ternani”.
“Siamo davvero felici di poter portare la finale nazionale per la prima volta in Umbria – ha dichiarato Claudio Briganti, responsabile del settore padel di MSP Italia – Questo per noi rappresenta l’appuntamento più importante dell’anno e continuare il nostro tour per l’Italia è un grande motivo di orgoglio e soddisfazione, perchè dimostra come il nostro lavoro di promozione sportiva coinvolge tutte le regioni del nostro paese”.
“Dopo l’esperienza dello scorso anno, l’obiettivo è di raddoppiare la partecipazione delle regioni partecipanti – le parole del Responsabile Padel Mixto Luca Alessandrini – La parola chiave del 2023 è accoglienza. I circoli di padel con pochi e semplici gesti quotidiani permettono agli atleti con disabilità di allenarsi e di “competere”. Continuiamo a sostenere che lo sport debba essere per le persone e ciascuno possa condividere il campo scegliendo con chi giocare. Il padel lo permette e il padel mixto ne è la testimonianza”.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.