Premier League pigliatutto. La Juventus scivola all’11esimo posto
Milano, 19 gen. (askanews) – Il Manchester City si conferma il club più ricco al mondo, posizionandosi in testa alla Football Money League per il secondo anno di fila. Premier League pigliatutto, con le sue squadre che dominano la Top 20, rappresentando per la prima volta più della metà della classifica (11 su 20), mentre la Serie A è fuori dalla Top 10, con la Juventus scivolata all’11esimo posto. Sono i principali risultati della 26esima edizione della Football Money League pubblicata dallo Sports business group di Deloitte.
Nella stagione 2021/22, i primi 20 club per ricavi nel calcio mondiale hanno generato un fatturato totale di 9,2 miliardi di euro, in aumento del 13% rispetto all’anno precedente, grazie al ritorno delle partite a porte aperte a seguito dell’abolizione delle restrizioni Covid, che hanno generato un significativo incremento delle entrate da stadio: da 111 milioni a 1,4 miliardi. Anche i ricavi commerciali sono aumentati dell’8% a 3,8 miliardi, ma il loro impatto è stato vanificato dalla contrazione dell’11% dei ricavi da diritti televisivi rispetto agli introiti tv della precedente stagione, che però avevano beneficiato dei differimenti dei ricavi delle partite 2019/20 rinviate.
Tornando alla classifica, per il secondo anno consecutivo, il Manchester City (731 mln di ricavi totali) ha conquistato la vetta della Money League, seguito dal Real Madrid, stabile al secondo posto con 714 milioni, e dal Liverpool (702 mln), grazie al raggiungimento della finale di Uefa Champions League. Il Liverpool è stato anche uno dei cinque club a registrare oltre 100 milioni di ricavi derivanti dalle partite, risultato mai registrato finora, grazie al ritorno dei tifosi negli stadi.
Fuori dal podio, seguono: Manchester United (689 mln), Paris Saint-Germain (654 mln), Bayern Monaco (653,6 mln), FC Barcelona (638 mln), Chelsea (568,3 mln), Tottenham Hotspur (523 mln) e Arsenal (433,5 mln). Fuori dalla Top10 la Juventus (400,6 mln), scivolata dal nono all’undicesimo posto. Stabile al 14esimo posto l’Inter (308,4 mln), mentre sale dal 19esimo al sedicesimo posto il Milan (265 mln).
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.