Dimensioni imponenti e tanti cavalli. Prezzi da 181.500 euro
Milano, 26 mag. (askanews) – Non è un’auto che passa inosservata, ma è quello che vogliono i clienti americani e asiatici, in particolare cinesi, a cui si rivolge. Spiegano così in Bmw le forme appariscenti e imponenti (5,1 metri di lunghezza) del maxi sav XM, il primo modello plug-in del brand M, e il secondo, dopo la M1 del 1972, progettato e sviluppato interamente dal marchio sportivo di Bmw, che festeggia così i suoi 50 anni. La XM è prodotta, come tutte le Bmw X, a Spartanburg nella Carolina del Sud e i primi due anni di produzione sono già stati venduti. Per l’Italia è prevista la consegna di circa 150 modelli l’anno con prezzi a partire da 181.500 euro, più eventuali personalizzazioni.
All’esterno nella parte anteriore spiccano i fari divisi in due unità separate, la griglia a doppio rene e le grandi prese d’aria. Diversi i dettagli in comune con la M1 del 1972: la linea di cintura con modanatura laterale, disponibile in diverse tonalità, i loghi Bmw incisi sui lati del lunotto e la struttura a lamelle delle luci posteriori. Gli scarichi sono, per la prima volta, verticali ed esagonali, mentre i cerchi di serie sono da 21 pollici (optional 22 e 23 pollici). L’abitacolo è elegante e spazioso con sedili multifunzione, mentre l’infotainment, con l’ultimo sistema operativo, è gestito tramite il curved display composto da cockpit digitale, display informativo e head up display. Molto comoda la parte posteriore M Lounge, con il montante incorporato nella seduta molto avvolgente sui lati per favorire la conversazione. Il tetto si caratterizza per l’headliner in alcantara con stampa 3D a prisma e led con diverse tonalità di illuminazione.
Oltre alle forme, a impressionare della Bmw XM è il powertrain M Hybrid da 653 CV e 800 Nm di coppia, composto da un V8 biturbo 4.4 da 489 CV abbinato a un motore elettrico da 197 CV alloggiato nel cambio steptronic a 8 rapporti. Il motore elettrico muove l’assale anteriore per generare la trazione integrale ed è alimentato da una batteria da 28 kW per un’autonomia a zero emissioni fino a 88 km. Impressionanti le prestazioni, considerando il peso di 2,7 tonnellate: lo scatto 0-100 avviene in 4,3 secondi, la velocità è di 250 km/h, ma può arrivare a 270 con l’M Driver’s Package. In autunno arriverà una versione ancora più estrema, la Bmw XM Label Red. Con 748 CV e 1000 Nm di coppia sarà la più potente vettura di serie omologata su strada nella storia di Bmw M.
Al debutto su un modello M, le 4 ruote sterzanti che aiutano a gestire le masse in particolare nel misto stretto e sistemi di assistenza alla guida di livello 2, disattivabili nelle modalità di guida più sportive. Sulla console centrale compare il tasto M Hybrid per selezionare le tre modalità di funzionamento: Ibrida, Elettrica limitata a 140 km/h, ed eControl per preservare la batteria. Altri testi servono per regolare il Setup e per inserire la modalità M, che modifica il carattere della vettura e regola gli interventi degli Adas.
Abbiamo avuto modo di provare la Bmw XM da Milano a Portofino. Il maxi sav rileva doti dinamiche sorprendenti per la mole della vettura. Nelle curve della Serravalle il pacchetto composto da sospensioni adattive e dall’Active Roll Control gestito da motori elettrici a 48V, garantisce un handling eccellente, con trasferimenti di carico progressivi e rollio praticamente assenti. La Bmw XM è piantata a terra e assorbe le giunture dei cavalcavia con estrema facilità, anche a velocità sostenuta. La trazione e l’agilità sono assicurate dalle 4 ruote motrici e sterzanti, mentre la frenata, con due impostazioni, è potente e ben modulabile. La spinta del V8 biturbo abbinata all’elettrico è poderosa e proietta il maxi sav fuori dalle curve con grande progressione e fluidità. Il sound è avvolgente: gli scarichi sportivi con flap a controllo elettronico fanno cantare il V8, cui si affianca, nelle modalità ibride, il suono della trazione elettrica composto da Hans Zimmer. La Bmw XM nonostante l’aspetto e le dimensioni è una vettura versatile, adatta a un uso quotidiano e su ogni tipo di terreno grazie ai numerosi settaggi disponibili.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.