Si apre a Milano il congresso SIO degli otorinolaringoiatri
Milano, 26 mag. (askanews) – Si apre oggi il 109esimo Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, presieduto dal Prof. Domenico Cuda, a Milano dal 24 al 27 maggio presso l’Allianz MiCo – Milano Convention Centre (ingresso Ala Nord, Gate 14). Il Congresso SIO, di cui Amplifon Italia è partner, è il punto di riferimento per gli otorinolaringoiatri italiani e, quest’anno, il focus sull’innovazione si affianca al consolidamento della collaborazione fra colleghi e al valore della ricerca.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’ipoacusia che richiede una qualche forma di riabilitazione interessa circa 500 milioni di persone al mondo, di cui oltre 7 milioni solo in Italia, con un’incidenza del 12% e, tra gli over 65, colpisce una persona su tre. Tuttavia, solo 3 persone su 101 in Italia effettuano regolarmente dei controlli. “Secondo uno studio del Journal of Patient Preference and Adherence, la sinergia tra tutti i protagonisti coinvolti nella cura dell’udito ha un’influenza positiva sulle persone con ipoacusia. Per questo, la collaborazione fra medici ORL e audioprotesisti, a garanzia dell’accessibilità e diagnosi precoce, è essenziale per il benessere uditivo delle persone e per migliorare la loro qualità di vita. – spiega Nicoletta Mannari, Responsabile dell’Area Medica di Amplifon Italia – “Il congresso della SIO è un’importante opportunità di condivisione e dibattito sul tema e noi, anche grazie al CRS Amplifon, vogliamo essere di supporto a questa sinergia, migliorando e promuovendo la ricerca, sostenendo l’attività scientifica e l’azione capillare di divulgazione e sensibilizzazione”.
Amplifon Italia rimarca l’importanza di un approccio multidisciplinare che coinvolga tutti i professionisti, dal medico specialista, all’audioprotesista, nell’influenzare l’attitudine e i comportamenti verso l’utilizzo dei dispositivi acustici e si propone di essere un punto di contatto con la comunità scientifica per favorire il benessere uditivo delle persone.
Grazie al Centro Ricerche e Studi (CRS), Amplifon promuove presso la comunità medico-scientifica la cultura del progresso e dell’innovazione attraverso formazione, ricerca, sostegno allo sviluppo professionale dei medici, corsi e conferenze in collaborazione con università e società scientifiche italiane e straniere.
Il CRS Amplifon offre anche l’accesso a una delle più ricche biblioteche private in campo audiologico e otorinolaringoiatrico e, dal 2020, molte di queste pubblicazioni sono consultabili online sul sito orl.news.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.