Per donare un futuro di speranza a tanti bambini sordociechi e con gravi disabilità
Roma, 17 gen. (askanews) – “Non può, non riesce”, è la frase ricorrente che molti genitori si sentono dire prima di arrivare alla Lega del Filo d’Oro. Proprio come è successo alla famiglia di Edoardo, un bambino di 7 anni affetto da una sindrome rarissima, oggi nuovo volto dello spot a supporto di “Un mondo di sì”, la campagna per diventare donatori regolari dell’Ente e garantire un futuro pieno di speranza a tanti bambini sordociechi e con gravi disabilità.
La campagna, firmata da Arkage, ha la voce narrante di Neri Marcorè, testimonial storico della Fondazione, che invita tutti a credere nel futuro di Edoardo e dei tanti piccoli eroi come lui che ogni giorno affrontano la dura sfida di andare oltre il buio e il silenzio. Attraverso una donazione regolare, si potrà sostenere il lavoro dell’équipe interdisciplinare della Fondazione, che esamina le potenzialità residue di ogni bambino sordocieco e pluriminorato psicosensoriale attraverso un’approfondita analisi. Si tratta di un gesto di generosità continuativo, capace di cambiare la vita di chi non vede e non sente, assicurando loro tutto il supporto di cui hanno bisogno. Il nuovo spot della campagna #unmondodisì è disponibile sulla pagina YouTube della Lega del Filo d’Oro.
“Attraverso la storia di Edoardo, vogliamo ricordare a tutti che sostenere l’impegno della Lega del Filo d’Oro al fianco di chi non vede e non sente significa porre fine ai tanti “no” ricevuti dalle famiglie di fronte a diagnosi che spaventano, per aprirsi finalmente ad un “mondo di sì” – dichiara Rossano Bartoli, Presidente Lega del Filo d’Oro – Per noi vuol dire garantire, con impegno, un futuro migliore ai nostri utenti, anche nelle situazioni più gravi, e restituire loro una vita dignitosa grazie a percorsi educativo-riabilitativi personalizzati e al recupero delle loro abilità residue”. Edoardo è nato prematuro e da subito non cerca i genitori con lo sguardo. Poi a quattro mesi arriva la prima crisi epilettica, a cui seguono tanti mesi in ospedale e infine una diagnosi difficile: è affetto dalla mutazione del gene SCN8A, una sindrome rarissima, scoperta da poco, che causa sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale. Non vede, non parla, non cammina e ha bisogno di assistenza 24 ore su 24. Dopo lo smarrimento iniziale arriva l’incontro con La Lega del Filo d’Oro e da quel momento, per lui e la sua famiglia, inizia un mondo di possibilità.
La sua storia è un esempio forte dei traguardi quotidiani che questi bambini possono raggiungere, quando c’è qualcuno che crede in loro: “Perché anche di fronte a gravi disabilità ci sono sempre delle potenzialità residue da sviluppare, per trovarle bastano competenze specifiche e tanto impegno: proprio quello che fanno alla Lega del Filo d’Oro”, raccontano mamma Caterina e papà Giovanni nello spot della campagna #unmondodisì. Grazie all’aiuto dell’équipe interdisciplinare della Fondazione, Edoardo si è infatti trasformato: ha iniziato a sorreggere il capo, a giocare e soprattutto a sorridere. “Le crisi epilettiche di cui soffre, purtroppo, arrivano ancora – spiega la mamma – ma adesso abbiamo una speranza, perché alla “Lega” ci hanno dato la forza di credere nel futuro di Edoardo”.
I donatori regolari sostengono il lavoro quotidiano della Lega del Filo d’Oro per trasformare i “no” in tanti sì, il “non può fare” in “lo può fare”. Per aderire basta chiamare il numero verde 800.90.44.50 e parlare con una persona del servizio donatori, comunicando l’importo scelto e la periodicità della donazione. La stessa procedura si può fare su unmondodisì.it con pochi click. La cifra scelta può essere variata in qualsiasi momento ed è sempre possibile interrompere l’adesione.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.