In chiesa ci sono anche l’ex marito e l’assistente a processo
Roma, 19 gen. (askanews) –
Di Stefania Cuccato e Serena Sartini
Bersaglieri, molta gente comune e vip, hanno dato a Roma l’ultimo saluto alla grande diva del cinema italiano, Gina Lollobrigida, morta a 95 anni il 16 gennaio. Una folta delegazione di bersaglieri ha accompagnato il feretro all’inizio e alla fine delle esequie nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo, tra gli applausi dei presenti, una notevole ressa per scattare una foto ricordo e un signore che ha gridato “regina di Roma”. Sul feretro un cappello da bersagliere e un mazzo di rose rosse.
Indimenticata “Bersagliera” nel film “Pane, amore e fantasia” (1953) di Luigi Comencini, per le generazioni più giovani la Lollo è ricordata anche per la Fata turchina ne “Le Avventure di Pinocchio” (1972), suo esordio televisivo. Per la “Donna più bella del mondo” (1955), in cui interpreta una celebre cantante lirica, fuori i cartelli degli ammiratori recitano: “Ciao Gina” e “Sei l’onore e la gloria di tutti gli italiani”.
In chiesa i familiari della celebre attrice, il figlio Andrea Milko e il nipote Dimitri Skofic, la produttrice di eventi, Tiziana Rocca, con il marito, il regista Giulio Base, oltre all’attore Daniel McVicar, che ha recitato con lei nella mini-serie tv “Una donna in fuga” (1996).
Ma a scaldare gli animi c’era anche l’ex discusso marito, l’imprenditore catalano Francisco Javier Rigau, 34 anni più giovane, ricomparso dopo 16 anni in carne e ossa già alla camera ardente e accusato dalla diva di averla sposata per procura tramite “l’inganno”, poi assolto a processo; il matrimonio fu annullato dalla Sacra Rota. A sorpresa alle esequie si è presentato poi l’ex assistente di Gina, Andrea Piazzolla, nei confronti del quale si attende una sentenza per circonvenzione d’incapace. Tra i due non scorre buon sangue.
“Una donna che è stata con me l’80% della mia vita”. La amava? “Evidentemente, penso di aver ricevuto più di quello che io ho dato”, ha affermato Rigau entrando in chiesa. Al termine dei funerali, l’ex factotum intercettato dai cronisti ha attaccato Rigau, affermando che è “una persona inutile, non esiste”. Verso il figlio e il nipote, Piazzolla invece ha affermato: “Io voglio bene sia a Dimitri che Milko, loro sono l’ultima cosa che hanno dentro qualcosa di Gina, a me dispiace che siano persone che si commentano da sole, avrebbero soltanto dovuto ascoltare un po’ di più la madre e forse si sarebbero occupati un po’ di più della mamma e nonna”.
Sono venute a rendere omaggio alla diva, nata a Subiaco, dove sarà sepolta, nel 1927, Mara Venier e Barbara Bouchet, entrambe visibilmente commosse. Avvistati anche Vladimir Luxuria, la contessa Marisela Federici e il regista teatrale e conduttore televisivo Pino Strabioli: “Il ricordo di una meravigliosa creatura”, ha affermato quest’ultimo entrando in chiesa. L’altra grande diva italiana, Sophia Loren, ha inviato una grande corona di fiori rosa.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.