Milano, 18 gen. (askanews) – L’Associazione Abbonamento Musei, realtà non profit che ha per obiettivo la valorizzazione del patrimonio culturale, presenta, su impulso e sostegno di Regione Lombardia e con il contributo di Fondazione Cariplo, un’edizione speciale di Abbonamento Musei Lombardia per il 2023 e iniziative inedite, pensate appositamente per l’anno in cui Bergamo e Brescia sono Capitale Italiana della Cultura (abbonamentomusei.it).
Realtà unica in Italia, Abbonamento Musei è il servizio che riunisce l’offerta di tre regioni – Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta – in un solo circuito di 480 realtà culturali e artistiche, comprendente collezioni, mostre, musei, ville, palazzi storici, parchi, giardini, monumenti e luoghi inaspettati, cui gli abbonati possono accedere gratuitamente.
L’idea di un sistema integrato di musei, tutti visitabili con un unico abbonamento, nasce a Torino quasi trent’anni fa, nel 1995. Il circuito si estende presto a tutta la regione, raggiungendo un pubblico sempre più ampio: nel 2014 sono 100.000 le tessere vendute. Nel 2015, su impulso di Regione Lombardia, nasce Abbonamento Musei Lombardia e si apre una dimensione di lavoro interregionale, in grado di estendere il bacino degli utenti, aumentare l’offerta culturale, integrare le realtà già esistenti e valorizzare la vitalità delle istituzioni locali, sviluppando il turismo di prossimità. Il 2018 fa registrare oltre 1 milione di ingressi da parte degli abbonati in un solo anno. Nel 2019 il modello è esteso alla Valle d’Aosta.
“L’edizione speciale di Abbonamento Musei Lombardia dedicata alla Capitale Italiana della Cultura 2023 – ha detto Giovanni Fosti, presidente di Fondazione Cariplo – nasce per connettere le diverse esperienze generate dalla manifestazione e legarle con l’offerta culturale presente sul territorio. Si tratta di un’iniziativa innovativa, fortemente condivisa a livello istituzionale, per portare le occasioni di Cultura più vicino alle persone, attraverso l’informazione proattiva e la proposta di percorsi di accesso diversificati”.
L’abbonamento consiste in una tessera unica, che vale 365 giorni dal momento dell’acquisto, con la quale le persone possono fruire – in modo semplificato e ogni volta che lo desiderano – di un insieme vasto e vario di luoghi e contenuti sempre nuovi, in tutte e tre le regioni. La tessera non spinge gli utenti solo a scoprire, in modo conveniente, nuove realtà, ma anche a riscoprire la propria regione, grazie a tour e iniziative riservate, o a tornare a visitare più volte, senza limiti, i luoghi artistici prediletti.
Abbonamento Musei si propone come strumento privilegiato per la visita a musei e mostre della Capitale Italiana della Cultura 2023, con una particolare attenzione per il pubblico residente e di prossimità. L’ampia offerta museale ed espositiva, che per questo anno speciale si allarga a comprendere nuovi musei e istituzioni di Bergamo e Brescia e delle rispettive province – sono già 10 i nuovi musei e l’elenco si fa via via più ricco – sarà integrata con accordi e convenzioni che coinvolgeranno spettacolo dal vivo ed eventi. Ma non solo: il loyalty program I AM premierà la partecipazione degli abbonati con vantaggi e omaggi, come cataloghi delle mostre o biglietti gratuiti per gli spettacoli. Tutti gli enti convenzionati sono di carattere culturale: dal teatro, con il Teatro Donizetti di Bergamo e il Centro Teatrale Bresciano; al cinema, con FIC – Federazione Italiana Cineforum; al festival di cultura pop Comicon, che per la Capitale Italiana della Cultura avrà un’edizione speciale a Bergamo.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.